Ercopac conferma il proprio impegno verso il territorio con un gesto concreto di solidarietà: la consegna, in comodato d’uso gratuito, di un Fiat Ducato all’associazione Aut Aut Reggio Emilia. Questa organizzazione rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le famiglie e le persone con disturbi dello spettro autistico, offrendo supporto, inclusione e speranza a una comunità spesso lasciata ai margini.
Attraverso questa donazione, realizzata grazie alla collaborazione con il progetto «Progetti del Cuore» e numerosi sponsor, l’associazione potrà garantire servizi di trasporto e assistenza per le loro numerose attività quotidiane, migliorando ulteriormente la qualità della vita dei ragazzi con autismo e delle loro famiglie.
Aut Aut Reggio Emilia: un faro per la comunità
Fondata con l’obiettivo di supportare le persone con autismo e i loro cari, Aut Aut Reggio Emilia si distingue per l’ampia gamma di iniziative rivolte all’inclusione sociale, alla formazione e al supporto socio-educativo.
Tra le principali missioni dell’associazione troviamo:
- Promuovere l’inclusione sociale delle persone con disturbi dello spettro autistico, abbattendo barriere culturali e sociali.
- Supportare le famiglie, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane.
- Creare opportunità di autonomia attraverso progetti educativi e lavorativi.
Grazie a collaborazioni con enti come il Centro per l’Autismo e i servizi di neuropsichiatria dell’AUSL di Reggio Emilia, Aut
Progetti innovativi e inclusivi
Aut Aut Reggio Emilia si impegna quotidianamente per creare un futuro più luminoso per i ragazzi con autismo, sviluppando iniziative che abbracciano vari aspetti della vita sociale e lavorativa.
Tra i progetti di maggior rilievo troviamo:
Planet Aut: formazione e occupazione
Un ristorante-pizzeria che offre a giovani con autismo l’opportunità di acquisire competenze professionali e di entrare nel mondo del lavoro. Questo progetto rappresenta un esempio tangibile di come inclusione e innovazione possano creare valore per tutta la comunità.
Laboratorio di falegnameria
Uno spazio dove i ragazzi possono apprendere un mestiere manuale, sviluppando abilità pratiche e migliorando la propria autostima.
Supporto socio-educativo
Attraverso programmi mirati, l’associazione offre assistenza per la gestione dei bisogni educativi e sociali, collaborando con scuole e istituzioni per evitare discriminazioni ed esclusioni.
Progetti di trasporto e mobilità
Grazie alla donazione del Ducato, Aut Aut può organizzare trasporti essenziali per visite mediche, attività ricreative e appuntamenti socio-educativi, garantendo ai ragazzi una maggiore partecipazione alla vita sociale.
Sensibilizzazione e rete di comunità
Aut Aut Reggio Emilia è anche fortemente impegnata nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’autismo.
Tra le loro attività più significative troviamo:
- Eventi di sensibilizzazione, come serate di raccolta fondi e campagne informative.
- Collaborazioni con personalità note, come il comico Giuseppe Giacobazzi, per dare maggiore visibilità alla causa.
L’associazione si fonda su una rete di supporto che coinvolge famiglie, istituzioni locali e imprese private. Questa collaborazione sinergica mira a costruire una comunità inclusiva in cui le persone con autismo possano vivere una vita dignitosa e significativa.
Ercopac: solidarietà e valori condivisi
Per Ercopac, il sostegno ad Aut Aut non è solo un gesto simbolico, ma un atto di responsabilità sociale che riflette i valori fondanti dell’azienda: vicinanza al territorio, inclusione e innovazione. Cristian Lusoli, rappresentante di Ercopac, ha ricevuto con orgoglio l’Attestato di Partecipazione da Roberto Vassallo, Presidente e Fondatore di Aut Aut, e da Giuseppe Daviddi, Sindaco di Casalgrande.
«Contribuire a progetti come questo ci permette di restituire qualcosa alla comunità e di valorizzare chi lavora per costruire un futuro migliore,» afferma Lusoli.
Un impegno per il futuro
Ercopac e Aut Aut Reggio Emilia condividono la stessa visione: un futuro più inclusivo, in cui ogni ragazzo speciale possa esprimere il proprio potenziale. Attraverso iniziative come questa, si costruisce una rete di solidarietà e supporto che arricchisce non solo chi ne beneficia direttamente, ma l’intera comunità.
Ogni piccolo gesto, come la donazione del Ducato, può fare una grande differenza. Per Ercopac, questa è solo una delle tante tappe di un percorso orientato a coniugare innovazione, sostenibilità e responsabilità sociale.