Nel settore dell’automazione industriale, l’ottimizzazione dei processi produttivi è essenziale per garantire maggiore efficienza e ridurre i tempi di fermo macchina. Per rispondere a questa esigenza, Ercopac ha sviluppato e brevettato il cambio testa automatico per il sistema SPIDER-C, una tecnologia innovativa che migliora la gestione della fasciatura automatizzata nei sistemi a colonna.
Questo brevetto introduce una soluzione sicura, veloce e altamente performante, progettata per minimizzare le interruzioni operative e ottimizzare la manutenzione degli impianti di imballaggio.
Un’innovazione per la fasciatura automatizzata
La nuova tecnologia di cambio testa automatico è stata sviluppata per affrontare alcune delle principali criticità legate ai sistemi di fasciatura industriale, tra cui:
- Tempi di fermo prolungati dovuti alla sostituzione manuale della testa di fasciatura.
- Rischi per la sicurezza derivanti da manipolazioni manuali complesse.
- Difficoltà di accesso e manovrabilità delle teste di fasciatura nei sistemi tradizionali.
Grazie a un gruppo rotante con doppio parcheggio, il brevetto Ercopac permette il cambio della testa di fasciatura in modo completamente automatizzato e sicuro, migliorando significativamente l’efficienza e la sicurezza dell’intero processo.

Come funziona il cambio testa automatico?
Il sistema di cambio testa automatico per SPIDER-C si basa su un meccanismo brevettato che garantisce un’operatività fluida e sicura.
Rotazione di 180°. Il gruppo rotante è composto da due parcheggi che permettono la sostituzione automatica della testa senza interruzioni del ciclo di lavoro.
Aggancio e sgancio sicuro. Il sistema utilizza manine di sostegno che assicurano un fissaggio stabile della testa, impedendone la caduta accidentale anche in caso di errori software o operativi.
Zona box de-energizzata. Durante il cambio della testa, il box all’interno del quale avviene l’operazione viene messo in sicurezza, bloccando qualsiasi rotazione o movimento non autorizzato.
Pantografo per regolazione manuale. L’operatore può spostare a mano la testa nella posizione più comoda per il cambio bobina, facilitando l’operazione e migliorando l’ergonomia della postazione di lavoro.
Configurazione personalizzabile. Il sistema è disponibile con attuatori pneumatici nella versione standard, ma per esigenze più specifiche è possibile optare per il kit con attuatori elettrici, che offre un maggiore controllo nei movimenti.
Questa tecnologia permette alle aziende di migliorare la gestione del fine linea, garantendo un processo più sicuro ed efficiente.

Vantaggi del brevetto Ercopac
L’integrazione del sistema di cambio testa automatico nei fasciatori SPIDER-C porta numerosi benefici per le aziende che operano nel settore del packaging e della logistica.
Miglioramento dell’efficienza produttiva. La sostituzione automatica della testa riduce i tempi di fermo macchina, evitando interruzioni nei processi di fasciatura.
Maggiore sicurezza per gli operatori. Il sistema di blocco automatico impedisce cadute accidentali, mentre la zona box de-energizzata assicura un ambiente di lavoro protetto.
Aumento della flessibilità operativa. Il pantografo facilita le operazioni di manutenzione, riducendo lo sforzo fisico dell’operatore e migliorando l’accessibilità alle componenti della macchina.
Riduzione dei costi di manutenzione. L’ottimizzazione delle procedure di cambio testa riduce i costi di intervento e il rischio di guasti accidentali.
Maggiore durata degli impianti. Grazie alla precisione del sistema di aggancio e sgancio, le teste di fasciatura subiscono meno usura e stress meccanico, aumentando la loro durata nel tempo.
Questi vantaggi si traducono in un miglioramento complessivo della produttività, riducendo i costi operativi e aumentando la sicurezza degli impianti.
Applicazioni e settori di utilizzo
Il brevetto di cambio testa automatico di Ercopac è particolarmente vantaggioso per tutti quei settori che richiedono una fasciatura rapida, affidabile e continua.
Industria del packaging e della logistica
- Ottimizzazione dei processi di imballaggio e movimentazione nei centri di distribuzione.
- Aumento dell’automazione nei reparti di stoccaggio e spedizione.
Settore alimentare e beverage
- Miglioramento della fasciatura di prodotti deperibili e fragili, garantendo maggiore stabilità durante il trasporto.
- Incremento dell’efficienza nella gestione di bottiglie, lattine e fardelli in fine linea.
Industria manifatturiera e automotive
- Integrazione con linee di produzione ad alta cadenza, riducendo i tempi di fermo macchina.
Maggiore sicurezza nei reparti di movimentazione di componenti industriali e automotive.
Un passo avanti per l’automazione industriale
L’introduzione del cambio testa automatico nei sistemi SPIDER-C rappresenta un’evoluzione significativa per il settore della fasciatura industriale. Questa tecnologia consente di ottenere maggiore efficienza, sicurezza e affidabilità, rispondendo alle esigenze delle aziende che vogliono ottimizzare i processi di fine linea.
Grazie a questo brevetto, Ercopac si conferma come un punto di riferimento nell’innovazione per l’automazione industriale, offrendo soluzioni all’avanguardia per le industrie più esigenti.
Le aziende che adottano questa soluzione possono beneficiare di una riduzione dei tempi di inattività, un ambiente di lavoro più sicuro e una maggiore continuità operativa.
Per scoprire come il cambio testa automatico può migliorare la tua linea produttiva, contatta Ercopac per una consulenza personalizzata.
Guarda il video al seguente link: SPIDER-C – Automatic Head Changeover