Ercopac celebra un anno dal conseguimento delle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, un traguardo che conferma l’impegno costante dell’azienda verso la qualità dei processi, la soddisfazione dei clienti e la sostenibilità ambientale.
ISO 9001: Qualità al centro di ogni processo
La certificazione ISO 9001 attesta l’adozione di un sistema di gestione della qualità che garantisce il miglioramento continuo e la soddisfazione delle esigenze dei clienti.
Per Ercopac, questo significa:
- Processi ottimizzati: ogni fase produttiva è pianificata, monitorata e tracciata per garantire risultati eccellenti e costanti nel tempo.
- Centralità del cliente: ogni soluzione proposta è progettata per rispondere alle esigenze specifiche di chi sceglie Ercopac, favorendo una comunicazione chiara e tempestiva.
- Miglioramento continuo: l’azienda si impegna a innovare costantemente per mantenere elevati standard qualitativi.
Tra i benefici tangibili che i clienti sperimentano ci sono la puntualità nelle consegne, la riduzione degli errori nei passaggi tra una fase produttiva e l’altra, una gestione più snella e tempestiva delle richieste e una continuità operativa garantita anche nei momenti di picco produttivo.
Questo riconoscimento rappresenta una garanzia concreta di affidabilità, efficienza e trasparenza nei rapporti commerciali.
Le certificazioni ISO prevedono audit periodici condotti da enti terzi accreditati, a garanzia della continua conformità agli standard internazionali e del miglioramento costante dei processi aziendali.
ISO 14001: Sostenibilità come priorità
La certificazione ISO 14001 premia l’impegno di Ercopac nella gestione ambientale, assicurando che ogni attività aziendale sia condotta nel rispetto dell’ambiente. Questo riconoscimento non è solo formale, ma si traduce in azioni concrete e quotidiane.
- Riduzione dell’impatto ambientale: attraverso l’adozione di tecnologie innovative, Ercopac minimizza il consumo di risorse naturali e la produzione di rifiuti industriali.
- Sostenibilità nei processi produttivi: l’azienda ottimizza costantemente l’uso dei materiali, riduce le emissioni e adotta soluzioni logistiche più efficienti per limitare il numero di trasporti.
- Scelte consapevoli: viene posta grande attenzione nella gestione differenziata dei rifiuti, nella selezione di fornitori con credenziali sostenibili e nella ricerca di partner che condividano la stessa visione ambientale.
- Monitoraggio dei rischi ambientali: in linea con la ISO 14001, Ercopac tiene monitorati i potenziali rischi connessi alla propria attività produttiva e implementa misure correttive per ridurli progressivamente nel tempo.
La sostenibilità, per Ercopac, non è solo un obiettivo, ma una responsabilità concreta e condivisa, che guida ogni decisione aziendale in ottica di lungo termine.
Un traguardo, un nuovo inizio
Il raggiungimento delle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001 rappresenta per Ercopac non solo un importante risultato, ma anche un punto di partenza per obiettivi ancora più ambiziosi.
Questi riconoscimenti riflettono i valori fondamentali dell’azienda:
- Innovazione continua: ogni giorno Ercopac investe in nuove tecnologie per migliorare i processi produttivi e ridurre l’impatto ambientale.
- Collaborazione e trasparenza: lavorare a stretto contatto con i clienti e i partner per costruire soluzioni su misura.
- Responsabilità sociale: garantire la sostenibilità non solo nei processi aziendali, ma anche nelle comunità in cui opera.
Certificazioni al servizio dei clienti
Questi riconoscimenti non sono solo un orgoglio per l’azienda, ma anche una garanzia per i clienti e i partner di Ercopac. La certificazione ISO 9001 assicura soluzioni di alta qualità, mentre la ISO 14001 testimonia un approccio responsabile e sostenibile.
Insieme, queste certificazioni rafforzano la posizione di Ercopac come leader nel settore del packaging e dell’automazione per il fine linea.
A questi traguardi si affianca anche la certificazione CMSE® – Certified Machinery Safety Expert, ottenuta dal team tecnico Ercopac in collaborazione con TÜV NORD.

Questo riconoscimento internazionale certifica competenze specifiche in materia di sicurezza dei macchinari e cybersecurity, in linea con i nuovi requisiti normativi europei (Regolamento macchine 2023/1230/UE e Regolamento Cyber Resilienza 2024/2847/UE).
Grazie a questa expertise interna, Ercopac garantisce il rispetto delle leggi cogenti e i più alti standard di sicurezza durante l’intero ciclo di vita delle proprie macchine.
Guardando al futuro
Con le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, Ercopac si prepara ad affrontare le sfide future con ancora maggiore determinazione. Questo traguardo dimostra che innovazione, sostenibilità e qualità possono coesistere, costruendo un futuro migliore per i clienti, l’ambiente e la comunità.
A conferma di questo impegno continuo, a dicembre Ercopac conseguirà anche la certificazione ISO 45001, lo standard internazionale per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Un ulteriore passo che testimonia l’attenzione dell’azienda non solo verso l’efficienza e l’ambiente, ma anche verso il benessere delle persone che ogni giorno contribuiscono al suo successo.
Questa certificazione mira a rafforzare la prevenzione degli incidenti, garantire il miglioramento delle condizioni operative e promuovere una cultura della sicurezza condivisa.
Un sistema di gestione integrato, come quello adottato da Ercopac, non è solo una certificazione: è una promessa concreta al cliente.
È il punto di partenza per garantire soluzioni affidabili, sicure e sostenibili, per ogni linea, per ogni cliente, ogni giorno.

