Regolamentazione Packaging: Un passo verso la sostenibilità

Copertina articolo Ercopac in italiano: Regolamentazione packaging, un passo verso la sostenibilità.

L’introduzione del nuovo regolamento europeo sui consumi di plastica rappresenta un importante punto di svolta per il settore del packaging. Questa regolamentazione del packaging sostenibile mira a ridurre l’impatto ambientale dei materiali plastici utilizzati nelle operazioni di imballaggio e trasporto, incentivando l’adozione di soluzioni più sostenibili. In questo contesto, le aziende del settore sono chiamate a innovare, adattandosi a standard più rigorosi senza compromettere la funzionalità e la qualità dei loro prodotti.

Le sfide imposte dal nuovo regolamento

Il regolamento europeo mira a limitare l’uso della plastica monouso e a promuovere l’adozione di materiali riciclabili o biodegradabili. Per l’industria del packaging, questo significa ripensare i processi produttivi e i materiali utilizzati, affrontando sfide significative:

  • Riduzione del consumo di plastica: Utilizzare meno materiale senza compromettere la sicurezza del carico.
  • Adozione di materiali sostenibili: Integrare film riciclabili e soluzioni a basso impatto ambientale.
  • Compliance normativa: Rispettare i requisiti di legge evitando sanzioni e dimostrando un impegno concreto verso la sostenibilità.

Queste sfide richiedono un approccio strategico e tecnologico che metta al centro innovazione e versatilità.

Soluzioni tecnologiche Ercopac per la sostenibilità

Ercopac si posiziona come leader nell’implementazione di tecnologie che rispondono efficacemente alle nuove esigenze normative. Tra queste, i sistemi di fasciatura con pre-stiro avanzato consentono di ridurre significativamente il consumo di plastica durante l’imballaggio. Questo processo ottimizza la distribuzione del film intorno al carico, garantendo al contempo stabilità e sicurezza durante il trasporto.

Un altro aspetto distintivo delle soluzioni Ercopac è la possibilità di utilizzare film riciclabili o di spessori ridotti da 11 a 45 μ, che contribuiscono a diminuire l’impatto ambientale senza sacrificare le prestazioni operative.

A completamento dell’approccio sostenibile, i sistemi metti-top brevettati da Ercopac includono un meccanismo di cambio automatico del carrello porta-bobina. Questa soluzione consente un funzionamento continuo senza interruzioni, ottimizzando il processo produttivo. Inoltre, permette l’utilizzo di film top sottili e contribuisce a ridurre l’impronta ecologica complessiva, limitando l’accumulo di palette, la necessità di spazi di stoccaggio e i trasporti associati.

Macchinario Ercopac con sistema brevettato di cambio automatico del carrello porta-bobina per ottimizzare la fasciatura.
Cambio automatico del carrello porta-bobina top

Oltre al cambio automatico del carrello porta-bobina, Ercopac ha sviluppato ulteriori soluzioni brevettate nella fase di fasciatura pensate per ridurre i consumi e migliorare l’efficienza del processo. Il brevetto anti-acqua consente di realizzare un ciclo protettivo impermeabile in un’unica fase di fasciatura, riducendo significativamente l’utilizzo di materiale e i tempi di esecuzione.

A questo si affianca il sistema di test di fasciatura in linea, una tecnologia che permette di verificare direttamente in produzione la qualità del ciclo di avvolgimento, evitando sprechi di film e riducendo la necessità di trasportare i carichi presso centri esterni per le prove.

Brevetto Ercopac anti-acqua per cicli di fasciatura in un’unica operazione, con risparmio di tempo e materiale.
Brevetto ciclo anti-acqua

Vantaggi operativi e ambientali

Adottare tecnologie che rispettino la regolamentazione del packaging sostenibile non significa solo conformarsi alle normative, ma anche ottenere vantaggi competitivi.

  • Riduzione dei costi: Il minor utilizzo di plastica si traduce in un risparmio economico diretto.
  • Ottimizzazione dei processi: I sistemi modulari permettono una facile integrazione nelle linee esistenti, garantendo continuità operativa.
  • Miglioramento dell’immagine aziendale: Dimostrare un impegno verso la sostenibilità rafforza la reputazione del brand e favorisce la fidelizzazione dei clienti.

Il Ruolo della sostenibilità nel futuro del packaging

La regolamentazione sui consumi di plastica non è solo una sfida, ma anche un’opportunità per ripensare il packaging in chiave sostenibile. Ercopac si impegna a supportare i propri clienti in questa transizione, offrendo soluzioni innovative che non solo rispettano le normative, ma contribuiscono a creare un futuro più sostenibile per l’intero settore.

In un contesto in continua evoluzione, il nuovo regolamento europeo spinge l’industria del packaging a innovare e a investire in tecnologie all’avanguardia. Grazie alle sue soluzioni scalabili, Ercopac è un partner strategico per le aziende che vogliono trasformare le sfide normative in opportunità di crescita sostenibile.

Approfondimenti sulla regolamentazione e le soluzioni di Ercopac

Le normative europee sulla plastica rappresentano un importante punto di svolta per il settore del packaging. Questa sezione offre risposte alle domande più frequenti, approfondendo sia il contesto normativo sia le soluzioni innovative di Ercopac per affrontare le nuove sfide.

Le regole del Packaging: sfide e opportunità

Quali sono esattamente i nuovi regolamenti europei che riguardano il packaging e la plastica?

Le principali normative includono la Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (la cosiddetta Direttiva SUP – Single Use Plastics), che vieta alcuni articoli in plastica monouso, e le nuove regole sugli imballaggi che stabiliscono obiettivi di riduzione dei rifiuti di imballaggio e promuovono l’uso di materiali riciclati. Ci sono anche regolamenti specifici che riguardano il contenuto di plastica riciclata nelle bottiglie per bevande.

Quando entrano in vigore queste nuove normative?

Molte disposizioni sono già in vigore, come il divieto di alcuni articoli in plastica monouso. Altre scadenze prevedono obiettivi di riduzione progressivi fino al 2040 e l’aumento della percentuale di plastica riciclata negli imballaggi nel tempo. È importante consultare i testi legislativi specifici per le date precise.

Quali sono le sanzioni previste per le aziende che non si adeguano?

Le sanzioni variano a seconda del tipo di infrazione e dello Stato membro. Possono includere multe pecuniarie e altre misure amministrative.

Soluzioni e vantaggi proposti da Ercopac

Il pre-stiro, o pre-stretch, è una tecnologia fondamentale per ottimizzare il consumo di film plastico durante il processo di fasciatura. Questo termine indica l’allungamento applicato al film prima che venga posizionato sul carico, espresso come una percentuale rispetto alla sua lunghezza iniziale. Ad esempio, un pre-stiro del 100% raddoppia la lunghezza originaria del film, mentre i fasciatori SPIDER di Ercopac sono in grado di raggiungere un livello di pre-stiro fino al 500%, rappresentando un’eccellenza tecnologica nel settore.

Il funzionamento è semplice ma altamente ingegnerizzato: il film viene allungato tra due rulli motorizzati, il cui rapporto di velocità determina il livello di allungamento. Una volta applicato, il film tende a ritirarsi leggermente, creando una tensione controllata che garantisce la stabilità del carico.

Questo processo consente di calcolare due valori chiave:

  • Prestiro applicato: L’allungamento massimo ottenuto prima dell’applicazione sul prodotto
  • Prestiro effettivo: L’allungamento residuo calcolato una volta che il film è stato applicato, tenendo conto del peso e della lunghezza del film.

In situazioni di altissima tensione, il prestiro effettivo può superare il valore iniziale, dimostrando l’efficacia del sistema. Tuttavia, il vero obiettivo è sempre una fasciatura ottimizzata, in cui il film plastico stabilizza il carico utilizzando la quantità minima necessaria senza compromettere la sicurezza o danneggiare il prodotto.

Grazie alla tecnologia avanzata dei fasciatori SPIDER, Ercopac offre una combinazione perfetta tra efficienza del materiale, precisione operativa e sostenibilità. Questo approccio non solo riduce i costi operativi, ma aiuta le aziende a rispettare gli obiettivi ambientali, riducendo l’impatto complessivo della supply chain.

Linea di produzione Ercopac con fasciatura di pallet utilizzando film riciclabile a basso impatto ambientale.
Fasciatore SPIDER-C

L’impegno di Ercopac verso la sostenibilità si traduce in soluzioni tecnologiche avanzate che non solo rispettano le normative ambientali, ma offrono un concreto vantaggio competitivo. Un esempio significativo è rappresentato dall’impiego della bobina da 750 mm nei sistemi di fasciatura Ercopac, che permette di ridurre il consumo di film laterale del 10-20% rispetto ai competitor.

La maggiore larghezza della bobina consente di coprire le superfici in modo più efficiente, diminuendo il numero di giri necessari per completare la fasciatura.

Il beneficio è duplice: da un lato, si risparmiano risorse preziose come il film plastico; dall’altro, si riducono i tempi di produzione, migliorando l’efficienza operativa.

La riduzione del consumo di plastica non è solo una risposta alle normative europee, ma un’opportunità per migliorare l’impatto ambientale della supply chain, posizionando il brand come un pioniere della sostenibilità nel settore del packaging.

Ercopac non si limita a fornire soluzioni tecnologiche di altissimo livello, ma accompagna i propri clienti in ogni fase, dall’implementazione all’assistenza post-vendita, garantendo un supporto personalizzato e completo. L’obiettivo è massimizzare l’efficienza dei sistemi installati e assicurare una gestione ottimale delle operazioni.

Ecco i principali servizi offerti:

  • Manutenzioni programmate e straordinarie: Ercopac pianifica interventi regolari per garantire che i sistemi funzionino sempre al massimo delle loro prestazioni, affiancati da interventi straordinari in caso di necessità.
  • Interventi in loco: I tecnici qualificati di Ercopac forniscono supporto diretto presso le sedi dei clienti, completando ogni intervento con report dettagliati e aggiornando il manuale d’uso e manutenzione per una gestione ottimale.
  • Formazione personalizzata: Ercopac offre corsi di formazione flessibili, disponibili sia online che in loco, con contenuti personalizzabili in base alle esigenze specifiche del cliente.
  • Assistenza tecnica dedicata: La diagnostica delle problematiche hardware e software è disponibile sia da remoto che in loco, per una risoluzione rapida ed efficace di qualsiasi criticità.

Questi servizi sono studiati per garantire un’esperienza senza soluzione di continuità, offrendo ai clienti un supporto su misura che si adatta alle loro necessità operative. Con Ercopac, l’assistenza non si limita alla tecnologia, ma diventa un vero e proprio partenariato per il successo.

Ercopac si impegna a rispettare i più elevati standard di qualità e sostenibilità, come dimostrano le certificazioni ottenute dall’azienda.

  • ISO 9001: Questo standard internazionale attesta l’efficacia del sistema di gestione della qualità di Ercopac. La certificazione garantisce che tutti i processi aziendali siano strutturati per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti, mantenendo un livello costante di eccellenza.
  • ISO 14001: Questa certificazione sottolinea l’impegno di Ercopac nella gestione responsabile dell’ambiente. Lo standard attesta che l’azienda adotta pratiche operative progettate per ridurre l’impatto ambientale, promuovendo un approccio sostenibile in ogni fase della produzione.

Queste certificazioni non sono solo un riconoscimento formale, ma riflettono una filosofia aziendale che mette al centro la qualità, l’efficienza e la sostenibilità. Per i clienti, scegliere Ercopac significa affidarsi a un partner che combina innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente, contribuendo attivamente a una filiera produttiva più responsabile.

ISO 9001: Questo standard internazionale attesta l’efficacia del sistema di gestione della qualità di Ercopac. La certificazione garantisce che tutti i processi aziendali siano strutturati per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti, mantenendo un livello costante di eccellenza.

Logo certificazione ISO 9001 ottenuta da Ercopac per la gestione della qualità.

ISO 14001: Questa certificazione sottolinea l’impegno di Ercopac nella gestione responsabile dell’ambiente. Lo standard attesta che l’azienda adotta pratiche operative progettate per ridurre l’impatto ambientale, promuovendo un approccio sostenibile in ogni fase della produzione.

Logo certificazione ISO 14001 ottenuta da Ercopac per la gestione ambientale.